I giovani volontari di "Una goccia nel mare", in collaborazione con il circolo "Le rondini" di Legambiente di Anzio e Nettuno, ancora una volta si attivano con l'obbiettivo di tutelare l'ambiente, prendendosi cura questa volta della spiaggia libera di Lavinio tra gli stabilimenti "Grillo Moro" e "Bagni Bravi" domenica 28 febbraio.
Come per i precedenti appuntamenti, gli interessati potranno contribuire a tutelare l'ambiente ed essere da esempio a tutte quelle persone che ancora sottovalutano il valore e l'importanza di gesti concreti come questo. Aderendo a questa iniziativa si può infatti muovere un importante primo passo dimostrando che anche attraverso piccoli gesti si può contribuire ad avere un mondo migliore in cui vivere.
Troppo spesso infatti si associano temi quali l'attivismo a interventi faticosi per la persona che li compie e sempre troppo irrisori per fare la differenza, ma non è così. Partecipare alla pulizia della spiaggia potrà infatti essere un modo diverso di fare nuove amicizie e conoscenze, con la certezza di incontrare persone aventi lo stesso desiderio e obiettivo: proteggere il nostro pianeta. Contribuendo al successo di questo progetto insomma si potrà sicuramente avere maggiore consapevolezza su ciò che si può e si è in grado di fare per contribuire a una vita migliore per tutti.
Per prendere parte all'iniziativa basterà presentarsi alle 10,00 in Passeggiata delle Sirene 117.
Da non dimenticare è che tutti i presenti dovranno essere muniti di guanti e mascherina in modo da rispettare le norme anti-Covid; esempio di un altro modo di mettere in atto piccoli gesti fondamentali per il nostro vivere quotidiano.
Serena

Comments